Bienvenuti sulla Penisola di Giens

Unica, intatta e selvaggia. Uno scenario eccezionale per le vostre vacanze

 

Curiosità geologica unica al mondo, la Penisola di Giens è collegata al continente da due lingue di sabbia di 5 km, chiamate "tomboli". Racchiudono le saline di Pesquiers, che ospitano una riserva ornitologica di grande rilievo dove non mancano i fenicotteri rosa.
Dal campeggio, dal mobile home o dal vostro appartamento, partite alla scoperta della Penisola. Dirigetevi al paesino di Giens, che ha saputo conservare il suo carattere provenzale e che, dalla sua piazza principale, offre una vista aperta straordinaria sulla penisola: le spiagge e la città di Hyères a nord e le isole e il blu profondo del mare a sud. Al martedì, visitate il mercato per scoprire i prodotti del territorio e tanti altri prodotti freschi, come la tapenade, le olive, la anchoïade, i pomodori, i meloni e tanto altro. I pescatori del porto di Niel e del porto di Madrague vi faranno vivere l'atmosfera del sud con le loro caratteristiche imbarcazioni, proponendovi pesce fresco: orate, pesci lupo, triglie e, se la pesca è stata buona, forse anche qualche aragosta.

Le più belle spiagge della Penisola di Giens

Un soggiorno sulla Penisola di Giens per vivere le gioie del mare e della vita di spiaggia.

  • L’Almanarre. Lunga 5 km, questa spiaggia è situata sul tombolo ovest. La sabbia bianca e l'acqua non troppo alta consentono anche ai bambini di godersi la spiaggia in tutta sicurezza. Quando soffia il vento dell'ovest, il celebre maestrale, richiama molti surfisti e molti kite surfer. Nei giorni di vento forte, il mare è agitato, assumendo un carattere selvaggio e mozzafiato. Quando il vento arriva da est, invece, la spiaggia è riparata e la calma che vi regna non lascia che godersi i colori di un'acqua da sogno.
  • La Bergerie e la Badine. Queste spiagge si estendono sul tombolo orientale. Le acque poco profonde consentono di fare facilmente il bagno, e in tutta sicurezza, di fronte alle Isole d'Oro (le Isole di Hyères), mentre la sabbia fine è perfetta per costruire dei bellissimi castelli. Nei giorni di mistrale, queste spiagge sono riparate dal vento.
  • Four à Chaux, Pradeau, la Darboussière e cale selvagge. Queste località sono angoli perfetti per un bagno lontano dal fermento del litorale, per un momento di calma e relax nella zona della Madrague, della Tour Fondue o lungo il sentiero del litorale.
  • La Vignette (hôpital Renée Sabran) e la Bergerie sono adatte alle persone a mobilità ridotta e ipovedenti. Con pontili per la discesa in acqua e altre attrezzature, offrono tutto l'equipaggiamento che occorre per un bagno in tutta sicurezza. Il nostro partner, Un fauteuil à la mer, offre assistenza alle persone con disabilità per godersi le varie attività da spiaggia (bagno, kayak, moto d'acqua, immersione, vela, ecc.).

Le attività sulla Penisola di Giens

Per gli amanti delle escursioni, il sentiero del litorale offre più di 14 km di passeggiate a piedi, accessibili dai campeggi Presqu’île de Giens, Tour Fondue, Olbia e dal residence La Gabinière. Sotto i vostri occhi, una successione di isolotti, cale, spiagge e porticcioli, che a tratti sbucano fra i rami dei pini battuti dal vento.

La Penisola di Giens si scopre anche dal mare! Che si tratti di una prima immersione o di una battuta di snorkelling, il club Espace Mer vi condurrà alla scoperta della fauna della flora sottomarine. Noleggio di tavole e pedalò presso Emmanuelle, giri in kayak o noleggio di imbarcazioni presso La Petite Flotille. La Penisola di Giens possiede uno dei luoghi più rinomati per gli sport a tavola: la spiaggia dell’Almanarre. Amanti delle sensazioni forti e delle nuove esperienze, perché non tentare il windsurf o il kite surf? La Penisola di Giens propone tantissime attività per tutta la famiglia o da condividere con gli amici, per sfruttare appieno il sole mediterraneo.

Alla scoperta delle isole d'Oro

Per trarre il meglio dalle proprie vacanze sulla Penisola di Giens, imbarcatevi alla scoperta delle isole d'Oro (le Isole di Hyères): tre isole, tre perle dalla bellezza incontaminata, ma con tre caratteri e diversi tutti da scoprire. Porquerolles, la magnifica / Port-Cros, la selvaggia / Le Levant, la naturista

Porquerolles, la magnifica Dopo una traversata di 15 minuti con l'imbarcadero dalla Tour Fondue, scoprite quest'isola piena di fascino. A piedi o in bicicletta, passeggiate all'ombra dei pini e degli eucalipti. Fortificazioni, uliveti, vigne, vecchi fari… Tantissime sorprese da scoprire. A sud dell'isola troverete una costa scoscesa dominata dalle falesie, fra cui si nascondono alcuni calanchi che meritano una visita. A Nord, spiagge di sabbia fine e acque azzurre, perfette per un bagno. Port-Cros, la selvaggia Quest'isola è un'immersione totale nella natura. Il Parco nazionale più piccolo di tutta la Francia, l'isola di Port-Cros propone percorsi e passeggiate nel cuore della vegetazione mediterranea, mentre, armati di pinne, maschera e occhiali, nel sentiero sottomarino della spiaggia della Palu potrete scoprire la fauna e la flora locali. Cernie, ricci, coralli e stelle di mare non avranno più segreti. Le Levant, la naturista Per una giornata in totale osmosi con la natura, scegliete l'isola di Levant. vera e propria oasi di pace, scoprite quest'isola semplice e selvaggia. Percorrete il sentiero naturale in mezzo agli arbusti, sino al circo della Galère. Per il bagno, scegliete la spiaggia de Les Grottes per un momento naturista al 100% a bordo mare e all'ombra della pineta.

La città di Hyères

Durante il vostro soggiorno sulla penisola con Vacances Giens, non mancate di scoprire la città di Hyères, con i suoi tesori architettonici, culturali e naturali. Percorrete la città vecchia e le sue stradine colme di botteghe di prodotti artigianali, scoprite i giardini, le attività e gli intrattenimenti per tutti i gusti.

Hyères, città di storia All'epoca romana, Hyères era un grande porto commerciale; il sito archeologico di Olbia racconta la storia della vita in epoca romana attraverso le vestigia di questa antica città portuale. Arrivate fino a Hyères e perdetevi nelle viuzze strette della città vecchia. La vita provenzale si respira fra i banchi di frutta e verdura, fra la successione di negozietti, che vendono dai formaggi ai libri usati e dove il venditore di olive vi accoglierà sulla soglia della sua bottega. Gustate un caffè o un pastis sulla place des Templiers. Il bucato variopinto si asciuga alle finestre fra le buganvillee. Il profumo fragrante di pane fresco o dei biscotti artigianali stuzzica le narici. Ma la vera sorpresa sarà trovare, in questa effervescente vita del villaggio, dei creatori: pittori, stilisti, decoratori. Proseguendo la passeggiata, scoprite la tour des Templiers, la rue des Porches, il passaggio a volta sotto gli antichi bastioni, il complesso collegiale di Saint-Paul, le strette viuzze, cariche di storia, che s'inerpicano fino al castello. Qui, la vista è da mozzare il fiato, un panorama unico sulla città, la penisola e le isole. Più moderna, la villa Noailles, costruita nel 1923, è un esempio di architettura contemporanea. Nel corso dell'anno, vi si tengono varie esposizioni, in particolar modo il Festival International de la Mode et de la Photographie e la Design Parade. Hyères, parchi e giardini Hyères-les-Palmiers, una città rivolta alla natura. Passeggiate nei parchi della città per un momento di relax. Al Castel Sainte Claire, raggiungibile percorrendo le viuzze della città vecchia di Hyères, scoprite un giardino subtropicale dove piante dell'America del sud e dell'Australia si intrecciano. Il Parc Saint Bernard, sopra la Villa Noailles, propone invece un parco a restanques (terrazze), con tutti i colori e i profumi del Mediterraneo: rosmarino, mandorlo, mirto… Il Jardin Olbius Riquier comprende un campo da gioco, un trenino e un chiosco di dolci per i bambini. Passeggiate nel parco, caratterizzato da una vegetazione esotica, con bambù, cactus, palme e tanti pavoni. Hyères, attività e svago La città di Hyères offre une grande varietà di attività da praticare durante le vacanze. Tutti i giorni della settimana, a Hyères e nei dintorni, si tiene un mercato artigianale, ideale per scoprire prodotti del territorio. Sulla penisola, scoprite il mercato di Giens al martedì mattina e quello de la Capte al venerdì (a 4 km da Giens). Per sperimentare sensazioni forti, provate un giro in moto d'acqua, dalla base nautica di Audemar (l’Ayguade 7 km) o un giro di go-kart allo Speed kart (direzione Hyères 6 km). Con i bambini, trascorrete la giornata al Kiddy Parc, che offre giochi d'acqua, mini quad, giochi gonfiabili e percorsi sugli alberi indimenticabili! In serata, la fiera Magic World vi attende per un momento di divertimento con gli autoscontri, la casa dei fantasmi, l'ottovolante e tante altre attrazioni.

Il Var, terra di contrasti

Durante il vostro soggiorno sulla Penisola di Giens, scoprite tutto il dipartimento del Var.

Villages I villaggi più belli paysageIl patrimonio paesaggistico