
MERCATI & PROFUMI
Benvenuti in Provenza, dove l’arte di vivere è un vero e proprio inno alla gioia di vivere, alla semplicità e alla passione per i prodotti locali. I mercati provenzali sono il cuore pulsante della regione, dove scoprire l’anima della terra. Lasciati incantare dalle bancarelle colorate, piene di frutta succosa, verdure baciate dal sole, formaggi profumati e prodotti artigianali. Passeggia tra le bancarelle dei produttori locali, chiacchiera con loro e assaggia specialità uniche. Olive marinate, profumati formaggi di capra, pomodori, peperoni, zucchine, melanzane, finocchi, aglio, acciughe, tapenade, cade e focacce, salsicce secche, fichi, albicocche, kiwi, fragole, pesche bianche, nettarine, limoni e altri agrumi sono tutte cose buone che vi faranno capovolgere.
L’odore inebriante delle erbe di Provenza vi accompagnerà dietro ogni angolo. Rosmarino, lavanda, timo e basilico profumano l’aria e risvegliano i sensi. Si possono trovare anche saponi profumati fatti a mano, che ricordano l’anima di questa regione. Queste fragranze vi pervaderanno e diventeranno parte del vostro soggiorno in Provenza.
Da scoprire...
GIORNI DI MERCATO
A Hyères o nei dintorni, ogni giorno c’è il suo mercato :
Lunedì : Les Salins
Martedì : Giens
Mercoledì : Ayguade
Giovedì : Carqueiranne
Venerdì : La Capte o Le Pradet
Sabato : Hyères, centro città
Domenica : Hyères, Port Saint-Pierre
Ma anche…
Mercati contadini a Hyères, nel centro della città, il martedì e il sabato mattina, Avenue Gambetta, o il giovedì mattina, dal 1° maggio al 30 settembre, Place Clémenceau
Mercato di Tolone, tutti i giorni tranne il lunedì, Cours Lafayette, dalle 7:30 alle 12:30
Marché Bergerie, La Bergerie (Giens), aperto tutti i giorni
Halles Milona, La Moutonne (La Crau), aperto tutti i giorni tranne il lunedì
Halles Biltoki de Toulon (Place Vincent Raspail, centro), aperto tutti i giorni tranne il lunedì

OLIO D’OLIVA, VINI E DENOMINAZIONE CÔTE DE PROVENCE
L’olio d’oliva è l’essenza della Provenza. Gli artigiani locali spremono quest’olio con amore e non c’è niente di meglio che intingere un bel pezzo di pane fresco in una tazza di olio d’oliva profumato. L’olio d’oliva è un ingrediente versatile utilizzato in molti modi, tra cui condimento, preparazione di condimenti e marinate, cottura a vapore, immersione, conservazione degli alimenti, preparazione di piatti freddi, ma anche infusione di olio aromatizzato, cura della pelle e dei capelli. Aggiunge sapore, ricchezza e versatilità a molte ricette.
Lo stile di vita provenzale include anche una degustazione di vini squisiti*. La denominazione Côte de Provence è rinomata per il suo rosato, di un’eleganza senza pari. Immaginate di sorseggiare un calice di questo delicato nettare su una terrazza soleggiata, con vista sui vigneti e sul Mediterraneo. Ma la Provenza non si limita al rosé, poiché più di una dozzina di vitigni vengono utilizzati per produrre i vini della Provenza (Rolle, Ugni blanc, Clairette, Sémillon blanc, Bourboulenc, Cabernet Sauvignon, Grenache, Cinsault, Syrah, Mourvèdre, Tibouren, Carignan).
Scopri i sorprendenti vini bianchi e rossi che emergono dalle tenute vicine alla costa o all’entroterra del Var. I bianchi minerali, solitamente secchi e freschi, sono un complemento perfetto per i frutti di mare, ma offrono anche aromi di agrumi, fiori bianchi e frutti a polpa bianca. I vini rossi sono spesso corposi e vellutati, con aromi di frutti rossi e neri, oltre che di spezie, e si abbinano meravigliosamente ai piatti provenzali.
*L’abuso di alcol è pericoloso per la salute, consumare con moderazione.

GASTRONOMIA E TRADIZIONI
A proposito di prelibatezze, la gastronomia provenzale è una festa per le papille gustative. Immancabile il pesce fresco del Mediterraneo, cucinato con erbe aromatiche, o semplicemente grigliato. Da non perdere la bouillabaisse, una ricca e profumata zuppa di pesce, servita con rouille e crostini, o la meravigliosa soup au pistou, una zuppa di verdure estiva provenzale servita con un trito di aglio, olio d’oliva e basilico. Aioli, ratatouille, carciofi alla barigoule, strapazzata al tartufo completano una lunga lista di generosi piatti salati o dolci, dove aglio e miele a volte si invitano alla festa mescolandosi sottilmente per creare sapori indimenticabili, prima del pisolino o della partita a bocce.
Lasciatevi trasportare da questa sinfonia di sapori e tradizioni. Tutto il nostro team è in grado di fornirvi consigli e guidarvi verso commercianti di fiducia durante il vostro soggiorno nella penisola di Giens. Al ritorno dal mercato, potrete arricchire le vostre scoperte preparando un delizioso banchetto.
Condivideremo anche i nostri buoni indirizzi di ristoranti e produttori locali, i nostri consigli per acquistare il pesce al ritorno dalla pesca locale, o semplicemente i nostri consigli di cucina attraverso ricette tradizionali. Un’ottima occasione per scoprire la cucina locale e creare ricordi indimenticabili.
Cucina provenzale e mediterranea
Crédit photo : ©Julien Veyssade

Partner e idee per il tempo libero
Trovate qui la nostra selezione per godere dell’arte di vivere provenzale.